
Torna a Brescia dal 7 all'11 settembre 2022 la quarta edizione della Seicorde Academy.
Docenti:
Lucio Matarazzo, uno dei didatti italiani più celebri a livello internazionale, cresciuto alla scuola di Caliendo, Ghiglia, Tomás e Gilardino, già docente di Conservatorio, fondatore del magazine online
Dotguitar.it e direttore dell'omonima collana discografica. Per 20 anni membro del duo chitarristico Fragnito-Matarazzo, vincitore della "Chitarra d'oro" per una vita per la chitarra.
Programma libero, con una masterclass dedicata agli "Studi di virtuosità e trascendenza" di Angelo Gilardino.
Giulio Tampalini, concertista attivo in tutto il mondo, plurivincitore di prestigiosi concorsi internazionali (Yepes, Sor, Tim, De Bonis), con un'imponente discografia che gli è valsa per due volte la "Chitarra d'oro" come miglior cd dell'anno. Docente di chitarra all'Accademia internazionale "Incontri col maestro" di Imola e al Conservatorio di Adria, direttore dell'Accademia della chitarra di Brescia.
Programma libero.
Bazzini Consort, il quartetto d'archi formato da Gabriele Bellu, violino; Camilla Squassina, violino; Davide Bravo, viola; Federico Bianchetti, violoncello.
Programma: Mauro Giuliani, Concerto per chitarra e orchestra op. 30 in La maggiore (riduzione per quartetto); Mario Castelnuovo-Tedesco: Quintetto per chitarra e archi op. 143.
Le iscrizioni sono a numero chiuso: max 24 allievi. Al corso del Bazzini Consort, max 7 allievi
Scadenza presentazione domande: entro il 30 luglio 2022 (verranno accettate in ordine di arrivo)
Tre borse di studio, concerti premio a Brescia e Milano, registrazione di un cd riservato ai 6 migliori allievi, pubblicato e diffuso dalla rivista
Seicorde.
Per informazioni, Tel. 3393419799 – 3470789481