Il Duo Massimino-Ramonda si è formato nel 2015 nella classe di musica da camera della M° Francesca Leonardi presso Conservatorio “G.F. Ghedini” di Cuneo. Il duo si è esibito in numerosi eventi nella provincia di Cuneo e Torino e successivamente a Cervo, Pomaretto, Roma, Capri, Latina, Ceva, Parigi, Chivasso, Milano, Brescia, Spoleto, Mesocco (Svizzera), Leòn (Spagna) e presso la Essex University di Colchester (Inghilterra).
In data 17/18 maggio 2016 il duo ha partecipato alla Masterclass di Musica da Camera con il docente M° Nigel Robert Clayton, professore del “Royal College of Music” di Londra.
Nel corso del 2019 il duo si è perfezionato con la docente M° Francesca Leonardi presso l’associazione “Albero della musica” di Milano.
In data 23 febbraio 2020 il duo ha partecipato alla Masterclass di musica da camera tenuta dal flautista Gianluca Nicolini presso l’associazione “Gran Sonata” di Genova.
In data 9-13 settembre 2020 il duo ha partecipato alla “Seicorde Academy - International Guitar Masterclass: Corsi di Alto Perfezionamento Chitarristico” con i Maestri Marco Tamayo e Giulio Tampalini.
Nel febbraio 2021 il duo ha conseguito il Master Annuale di Alto perfezionamento in Musica da Camera presso il Conservatorio “A. Boito” di Parma tenuto dal Trio di Parma (M° Alberto Miodini, M° Ivan Rabaglia, M° Enrico Bronzi), dal M° Pierpaolo Maurizzi e dal M° Massimo Felici, con la votazione 110/110. Le due musiciste si sono aggiudicate la borsa di studio per gli allievi più meritevoli.
Attualmente il "Duo Massimino-Ramonda" è iscritto ai corsi del biennio di Musica d'insieme presso il Conservatorio "G. Verdi" di Torino per il conseguimento della seconda laurea magistrale. Nel luglio 2021 si sono aggiudicate il 3° premio nella sezione Musica da Camera al 13° Concorso Internazionale “Luigi Cerritelli”.
Nel gennaio 2022 è stato pubblicato il primo disco del Duo Massimino-Ramonda, “Las Sonatas”: un excursus tra le sonate più importanti del secondo dopoguerra per flauto e chitarra. https://davinci-edition.com/product/c00510/
Nel 2022 si esibirà presso Isole Tremiti, Ascoli-Piceno, Pistoia, Parigi, Bruxelles, Cambridge University (Inghilterra), Helsinki (Finlandia).