La partitura di questo bell’Adagio di Vivaldi mi è stata fornita dal M° Federico Maria Sardelli, il noto direttore d’orchestra (nonché flautista, compositore, scrittore, pittore e pure fumettista).
Federico, membro del comitato scientifico dell'Istituto Italiano Antonio Vivaldi e dal 2007 Responsabile del monumentale catalogo Vivaldi, viene riconosciuto come uno dei massimi conoscitori del celebre compositore veneziano.
Mi ero rivolto a lui per consigli riguardo alla mia trascrizione per chitarra sola del Concerto in Re Maggiore RV93 (che poi ho realizzato).
Oltre a fornirmi la copia del manoscritto e avermi dato informazioni che hanno orientato la mia trascrizione, Federico mi aveva inviato anche altre musiche con lo scopo di familiarizzarmi su certi aspetti del linguaggio vivaldiano.
Tra queste partiture c’era anche il concerto RV775 da cui ho tratto questo Adagio.
Fin dalla prima lettura mi sono accorto che la tonalità, l’estensione e la scrittura del brano erano perfetti per la chitarra ed è stato facile farne un brano chitarristico.
Ho curato la diteggiatura per renderlo fluido e mi sembra che funzioni bene.
Flavio Cucchi
La partitura è disponibile qui:
http://www.flaviocucchi.com/flaviocucchi/it/shop
Commenti