Sabato 30 Novembre e Domenica 1 Dicembre alle 20.30 presso il Museo MAN, Musicare, ente concertistico attivo su tutto il territorio nazionale dal 1998, organizza due concerti per chitarra classica di due dei massimi interpreti italiani della scena contemporanea. I due concerti fanno parte del cartellone della Stagione Concertistica di Musicare giunta alla sua ventiduesima edizione. Nel corso degli anni, la storica manifestazione ha ospitato musicisti provenienti da ogni parte del mondo e ha consentito al pubblico intervenuto nelle centinaia di concerti di apprezzare e conoscere il repertorio originale per lo strumento a sei corde sia in formazioni da camera che da solista.
Giulia Ballaré, è una delle interpreti più apprezzate della sua generazione. Ha dedicato la sua vita alla chitarra ed in soli sei anni ha vinto più di 30 premi in concorsi internazionali. È regolarmente ospite di importanti manifestazioni concertistiche in tutto il mondo e in contesti prestigiosi. Il suo esordio discografico “Lirically Spain” (dotGuitar) nel 2013 ha riscosso ottimi consensi da pubblico e critica. Nel 2019 ha pubblicato il suo secondo album “Untuned Guitar” con l’etichetta spagnola JSM Records.
Il programma del suo concerto sarà incentrato sulla musica di Joaquín Turina (1882 – 1949), Antonio José Martínez Palacios (1902 – 1936), Marek Pasieczny (1980), Leo Brouwer (1939) eMario Castelnuovo-Tedesco (1895 – 1968).
Lorenzo Micheli è uno dei chitarristi più importanti della scena internazionale. Formatosi tra Milano e Basilea, vanta una carriera concertistica che lo ha visto esibirsi nelle più importanti sale del mondo. La sua discografia annovera venti produzioni con diverse etichette discografiche ed il suo ultimo disco come solista, “Autumn of the Soul”, è stato pubblicato dall’etichetta spagnola Contrastes. Vive a Milano ed è docente di chitarra al Conservatorio della Svizzera italiana, dove è anche Responsabile della Performance.
Il programma che Micheli proporrà al pubblico è dedicato alla musica di Jacques Ibert (1890-1962), Mario Castelnuovo-Tedesco (1895-1968) e Georges Migot (1891-1976).
L’ingresso ai due concerti è gratuito fino ad esaurimento posti a sedere.
La Stagione Concertistica è finanziata dalla Regione Autonoma della Sardegna ed è organizzata in collaborazione con il Museo MAN, il Forum Italiano di Chitarra Classica e Suite 160. La direzione artistica è curata dal musicista nuorese Cristiano Porqueddu.
Per ulteriori informazioni e per sottoscrivere il servizio di aggiornamento degli appuntamenti di Musicare, si può visitare il sito web www.associazionemusicare.com
Commenti