Novità editoriale!
Angelo Gilardino: «Mario Castelnuovo-Tedesco, un fiorentino a Beverly Hills»
Sconto 10% fino al 31 marzo 2018
La prima, documentata e appassionante biografia di Mario Castelnuovo-Tedesco (1895-1968) di Angelo Gilardino, in occasione del 50° anniversario della morte del grande compositore fiorentino (Edizioni Curci).
Dopo il diploma in pianoforte e in composizione presso il Conservatorio della sua città, riscuote consensi in tutta Europa e le sue opere raccolgono la stima di grandi musicisti come Toscanini, Heifetz, Segovia e Casella. Di origini ebree, nel 1939 quando il regime fascista prumulga le leggi razziali, fugge negli Stati Uniti. Trova lavoro a Hollywood, dove la nascente industria cinematografica assume i migliori professionisti da tutto il mondo per realizzare le colonne sonore dei film. Ma Castelnuovo-Tedesco è anche un didatta straordinario e diventa subito «il maestro dei maestri», avendo come allievi Henry Mancini, André Previn e John Williams. I nuovi impegni non lo distolgono dal proseguire l’attività creativa nel campo della musica colta. Compositore prolifico – il suo catalogo annovera oltre 200 numeri d'opera – scrive per il teatro musicale, musica sinfonica, cameristica e liriche vocali. Alle soglie del terzo millennio finalmente la sua opera è oggetto di una entusiastica riscoperta e non si contano le esecuzioni e le registrazioni della sua musica in tutto il mondo.
Volume rilegato a filo refe, 272 pagine, con tante fotografie inedite.
Prefazione di Diana Castelnuovo-Tedesco.
Ordinalo subito con il 10% di sconto!
Commenti