Mostra di liuteria chitarristica
Settima edizione
Sabato 25 e domenica 26 novembre 2017
Auditorium dell’Accademia della Chitarra
Piazza Martiri della Libertà 22, Pontedera (Pisa)
INGRESSO GRATUITO
Programma
Sabato 25 novembre
10:00 Apertura dell’esposizione
17:00 Prova degli strumenti - a cura del chitarrista Josué Arody Garcia
21:00 Concerto di Marco Del Greco
musiche di Sor, de Falla, Rodrigo, Sáinz de la Maza, Britten, Regondi
Domenica 26 novembre
10:00 Apertura dell’esposizione
15:00 Conferenza di Mimmo Peruffo (Aquila Corde):
“Vecchi miti da sfatare e nuovi mondi da scoprire: le corde per chitarra tra tradizione e innovazione” -
con dimostrazioni a cura di Salvo Marcuccio, Veronica Barsotti, Josué Arody Garcia e Andrea Barsali.
19:30 Concerto di RacconTango: Enea Leone (chitarra) e Roberto Bongianino (bandoneon)
Espongono i liutai:
Franco Barsali (Bientina)
Paolo Coriani (Modena)
Adriano Devoto (Bogliasco)
Paolo Falorni (Prato)
Marco Gilioli (Rivolta d’Adda)
Chiara Giuliano (Gaggio Montano)
Mirko Migliorini (Airuno)
Camillo Perrella (Campobasso)
Edoardo Piccioni (Vallerano)
Fabio Ragghianti (Pietrasanta)
Amenio Raponi (Roma)
Fabio Schmidt (Lodi)
Rinaldo Vacca (Oristano)
Angelo Vailati (Gropparello)
Alan Wilcox (Firenze)
Dodici anni dopo la prima Mostra di liuteria chitarristica di Pontedera giungiamo quest’anno alla settima edizione, confermando la cadenza biennale che la manifestazione ha assunto negli ultimi tempi. In tempi difficili per le organizzazioni culturali come quelli che stiamo vivendo, siamo particolarmente lieti di poter ancora una volta ospitare presso la nostra Accademia i partecipanti - i liutai espositori, i concertisti, il conferenziere - e di poter offrire al pubblico degli intenditori, degli studenti e degli appassionati di chitarra classica un’occasione di incontro.
Gli strumenti esposti dai quindici liutai partecipanti saranno a disposizione per prove da parte del pubblico alla presenza dei liutai presso le aule della Scuola di Musica dell’Accademia della Chitarra, adiacenti all’Auditorium. Due i concerti: il solista Marco Del Greco, con un impegnativo programma denso di lavori fra i più significativi del repertorio chitarristico; e il duo chitarra e bandoneon di Enea Leone e Roberto Bongianino con una panoramica di brani strumentali del tango argentino. La prova comparativa degli strumenti esposti è affidata al giovane ma esperto chitarrista Josué Arody Garcia. Mimmo Peruffo, figura unica di ricercatore e imprenditore nel campo delle corde musicali, parlerà del passato, presente e futuro delle corde per chitarra e presenterà, con esempi dal vivo, nuove accordature studiate per estendere l’estensione dello strumento nella musica d’insieme.
Il programma della mostra intende risultare interessante per gli addetti ai lavori ma anche piacevole per gli appassionati in generale e per chi si accosta per la prima volta alla chitarra classica. L’ingresso è gratuito a tutti gli eventi; per informazioni contattateci a : www.accademiachitarra.it - tel. 0587 212124 - [email protected]
Il comitato organizzatore:
Franco Barsali, Andrea Carli, Salvo Marcuccio, Andrea Novi
Commenti