Periodo: 26-27 maggio 2018
Scadenza iscrizioni: 2 maggio
Il concorso prevede le seguenti sezioni e categorie:
Concorso Internazionale “Omaggio a Niccolò Paganini"
Sezioni solisti (chitarra) - senza limiti di età
Prova eliminatoria: una sonata a libera scelta tratta da N. Paganini: “37 Sonate” MS 84 e programma libero per un massimo complessivo di 10 minuti
Prova finale: programma libero per un massimo di 15 minuti, senza ripetizione dei brani già presentati nella prima prova
Sezioni musica da camera (da 2 a 8 elementi) con chitarra - senza limiti di età
Eliminatoria: programma a libera scelta per un massimo di 12 minuti includendo una composizione originale di N. Paganini o di altro autore dell’Ottocento (ammesse trascrizioni in mancanza di composizioni originali dell’Ottocento per la formazione iscritta)
Prova finale: programma libero per un massimo di 15 minuti, senza ripetizione dei brani già presentati nella prima prova
Concorso Giovani Promesse
Sezione solisti (chitarra)
Cat. A nati fino al 2006, programma libero per un massimo di 6 minuti
Cat B. nati dal 2003 al 2005, programma libero per un massimo di 8 minuti
Cat. C. nati dal 1998 al 2002, programma libero per un massimo di 10 minuti, includendo almeno brano tratto da N. Paganini: “Ghiribizzi” MS 43
Sezione musica d’insieme:
Cat D: Gruppi da 2 a 6 elementi, con chitarra, età media non superiore ai 18 anni, programma libero per un massimo di 8 minuti
Cat. E: assiemi di chitarre Scuole Secondarie di Primo Grado e primo Biennio Secondarie di Secondo Grado, fino ad un massimo di 14 elementi, programma libero per un massimo di 8 minuti
Montepremi: concerti, distribuzione di album musicale, premi in denaro, chitarre di liuteria, accessori, edizioni.
Per informazioni:
Società dei Concerti di Parma
Commenti