Intenso mese di luglio per il
chitarrista pugliese Vito Nicola Paradiso che ha realizzato
diversi concerti e masterclass. Dopo Lecce, Messina e Taranto, il tour è
continuato oltre oceano: New York, Messico
e California, proponendo un repertorio di musica italiana e in particolar modo
di autori pugliesi.
A partire da Mauro Giuliani, a composizioni di musica descrittiva dello stesso Paradiso, e terminando con la presentazione della sua ultima fatica editoriale: Una chitarra in frack con songs di Domenico Modugno trascritte per sola chitarra e pubblicate con la casa editrice Curci di Milano.
Molto significativo è stato l’incontro con Thomas Heck, Maestro e ricercatore californiano delle opere e della vita di Mauro Giuliani.
Grande entusiasmo di docenti, studenti e pubblico nelle masterclass per orchestra di chitarre in Baja California, in cui Paradiso ha proposto e diretto brani di sua composizione ispirati alla world music e pubblicati nei due volumi de La Chitarra Volante Ensemble.
Il tour Americano, come quello argenitino del 2012, è stato promosso e finanziato dal progetto regionale Puglia Sounds Export.
Commenti