Le Edizioni Curci presentano
ANDRÉS SEGOVIA
L’uomo, l’artista
di Angelo Gilardino
Andrés Segovia ci ha lasciati un quarto di secolo fa – il 3 giugno 1987 – ma la sua memoria oggi è tutt’altro che sbiadita. Merito anche di internet, che fa rimbalzare i filmati con i suoi concerti e le sue interviste in tutto il pianeta, amplificando il mito del più grande chitarrista dei nostri tempi.
Andrés Segovia/L’uomo, l’artista di Angelo Gilardino (Edizioni Curci) racconta la vita e la carriera del Maestro: da Linares, la cittadina andalusa che gli diede i natali, fino alla fama conquistata nelle più prestigiose sale da concerto di tutto il mondo.
Sullo sfondo, la sua vicenda umana: tre mogli, quattro figli, la guerra civile spagnola, la fuga a Montevideo, il saccheggio della sua casa di Barcelona, il secondo conflitto mondiale, gli anni di New York e gli incontri con tanti protagonisti della grande musica, fino al sereno declino nella patria ritrovata.
La storia di Segovia è quella di un protagonista del Novecento. Intorno a lui: i liutai che hanno costruito strumenti diventati leggendari, i compositori che hanno rinnovato il repertorio della chitarra, le incisioni discografiche, le edizioni, l’ammirazione della comunità musicale.
Una biografia avvincente, documentatissima e godibile anche dal vasto pubblico degli appassionati.
Angelo Gilardino (Vercelli, 1941), compositore, docente di chitarra nei Conservatori di Stato, direttore artistico della Fondazione Segovia di Linares (1997-2005), è uno dei massimi esponenti del mondo delle sei corde. Per Edizioni Curci ha pubblicato anche La chitarra – guida all’ascolto del repertorio da concerto (collana “Lezioni private”, EC 11696).
Andrés Segovia/ L’uomo, l’artista – Autore: Angelo Gilardino – Edizioni Curci 2012 – Prezzo: € 19,00 – EC: 11791 – [email protected]
scheda di presentazione del volume: http://www.edizionicurci.it/printed-music/scheda.asp?id=3153#ancora_top
Ufficio stampa: Alice Bertolini - [email protected]