Ho il piacere di segnalare le seguenti news:
1) la mia intervista in diretta a Radio Tre dello scorso 8 gennaio è ora disponibile per l'ascolto in podcast al seguente link:
http://www.radio3.rai.it/dl/radio3/programmi/PublishingBlock-3a6b8ca5-a7ac-477c-a0e3-71a0b01cd706.html
2) Il magazine Dot.Guitar ha appena pubblicato una mia conversazione con il compositore Gilberto Cappelli sulla sua musica per chitarra:
http://www.dotguitar.it/zine/approfondimenti/cappelli1.html
3) Il giorno 12 febbraio alle 18.30 parteciperò con un breve concerto alla presentazione del volume "Der Religiöse Sinn" di L.Giussani a Monaco di Baviera.Ehemalige Karmeliterkirche, Karmeliterstrasse 1 , 80331 Munchen.
Per l'occasione proporrò un programma in cui le composizioni musicali saranno precedute e seguite da brevi commenti, come da programma allegato:
"Ma, come abbiamo sempre detto, essere tristi è meglio che essere disperati" (L. Giussani)Heitor Villa - Lobos (1887-1959) : Preludio N°1"E' il canto doloroso del cuore che, nel silenzio, trabocca, come lacrime che leniscono l'animo" Luigi Giussani: "Una corda che canta" . Introduzione al cd N° 47 di Spirto Gentil: Villa - Lobos. Opera integrale per chitarra.
"La sua (di Bach) musica fonda immutabilmente la persona umana sulla formula sursum corda" (M. Judina)Johan Sebastian Bach (1685-1750): Sarabande BWV 996, Prelude BWV 998"(...)davanti a Bach si può solo tacere, perché l'uomo e il mondo, l'uomo e Dio qui si incontrano nella verità" Maria Judina: lettera a V. Ljublinskij, 23 novembre 1946
"Ma suonare, suonare tra la gente e per la gente è possibile soltanto con il linguaggio e la tensione della nostra epoca"Maria Judina, lettera a A. Paart, 30 ottobre 1961Gilberto Cappelli: Per Maurizio (2009, prima esecuzione in Germania)Pippo Molino (1947): Frammento C (1996, prima esecuzione in Germania)“Dalla natura il terrore della morte. Dalla grazia l'audacia” (S. Tommaso D'Aquino)
La Bellezza è un Altro che si comunica (L. Giussani)Heitor Villa - Lobos: Etude N°11"Lo svolgersi, poi, del discorso approfondisce il travaglio dell'animo, penetra nell'intimo del dolore e lo attraversa. (...)Senza bellezza, senza lo shock estetico, non è possibile camminare verso la perfezione, amare la perfezione".Luigi Giussani: "Una corda che canta" . Introduzione al cd N° 47 di Spirto Gentil: Villa - Lobos. Opera integrale per chitarra.
Con i migliori saluti,
Piero Bonaguri
www.bonaguri.com
Commenti