Come già segnalato alcuni giorni fa, stasera presso la Sala convegni del Palazzo Ducale in Piazza Umberto I, a Sant'Arpino (Ce) 29 dicembre ’10 ore 20.15 di esibirà il chitarrista croato Goran Listes (chitarra)
Musiche di: Bach, Regondi, Barrios, Smith Brindle, Albeniz, Listes
Nato nel 1961 a Spalato, Croazia, si è diplomato in chitarra all’Accademia Musicale di Zagabria e alla Hochschule für Musik di Graz, Austria.
Ha iniziato la carriera solistica non ancora ventenne, si è quindi in seguito distinto per il successo riportato in vari concorsi chitarristici, fra questi: Primo premio al Concorso dei Giovani Musicisti Croati messo in palio dalla Fondazione Ivo Pogorelich (1984), Primo premio al 15° Concorso Internazionale Jeunesses Musicales di Belgrado (1985), nel 1989 Primo premio ai Concorsi Internazionali: Fernando Sor di Roma e Mauro Giuliani a Bari. Nel 1990 a Walcourt, in Belgio, ha trionfato al Concorso Internazionale Printemps de la Guitare conquistando il Primo premio (medaglia della Regina Fabiola), congiuntamente a quello di miglior interprete di opera contemporanea e al Premio speciale della Stampa.
Concertista di rilievo nel panorama internazionale, vanta partecipazioni a Festivals prestigiosi e numerosi recitals in vari paesi come: Belgio, Italia, Spagna, Germania, Grecia, Austria, Inghilterra (Londra, Wigmore Hall), Francia (Parigi, Auditorium di Radio France), Russia, Cuba, Israele, Portogallo, etc.
Ha inoltre suonato con: l’Orchestra Filarmonica di Zagabria, la Filarmonica della Repubblica Ceca, l’Orchestra da Camera Belga “I Fiamminghi” e l’Orchestra della Comunità di Madrid.
Nel luglio 2000 ha eseguito come solista l’Adagio del “Concerto de Aranjuez” di Rodrigo trasmesso in TV da RAI UNO, e nella stessa occasione ha suonato con Katia Ricciarelli.
Goran Listes è anche membro dello Zagreb Guitar Trio (con D. Petrinjak e I. Römer), del Duo Chitarristico Italiano (con A.Valente), e del quartetto chitarristico Leonardo, formazioni con cui altresì svolge numerose tournées.
Ha inciso vari LP e CD come solista e con il Trio per: Croatia Records, Orfej, Plein Jeu Editions e Niccolò.
Attualmente è professore straordinario di chitarra presso l’Accademia Musicale di Spalato (Croazia), tiene inoltre Corsi di perfezionamento in Austria, Italia e Croazia.
Commenti