Lunedì 8 marzo alle 17 presso la bella Sala della Crociera in via del Collegio Romano n.27, Roma ci sarà una lettura delle prose di Cetta Petrollo Pagliarani fatta da Dale Zaccaria, con musiche di Antonio De Rose e bellissime fotografie di Maria Andreozzi.
Intervengono Francesca Bernardini e Saro Salamone
Ingresso libero
__________
MUNICIPIO XII EUR
www.municipio12.it
AUDITORIUM S. CHIARA
Via Caterina Troiani 90
Eur – Torrino nord
Roma
DOMENICA 14 MARZO h 17:30
" TRA UNA RUMBA E UN TANGO: UN MINUETTO E UN RONDO' "
Concerto per Flauto e Trio di Chitarre
Daniela Troiani, flauto
Trio Chitarristico “Santa Cecilia”
Antonio De Rose, Pietro Modestini, Luca Raponi
Un flauto insieme a tre chitarre può proporre brani
musicali e composizioni veramente diversi tra loro. Può
presentare la trascrizione di un’opera per quartetto
d’archi o una composizione originale per flauto e basso
continuo.
Ma può anche diventare un gruppo che esegue una
canzone (un tango, un samba…) dividendosi compiti
melodici, armonici (d’accompagnamento) ritmici e
percussivi. E così fa il Trio Chitarristico “Santa Cecilia”
insieme alla flautista Daniela Troiani, spaziando da un
brano di Piazzolla (Oblivion) al secondo tempo del celebre concerto barocco di A.
Marcello (dall’originale per oboe e orchestra) per poi passare al trio che eseguirà
la Rumba (di S. Rak) e un trio di un importante autore del Novecento: Hindemith.
Inoltre il quartetto contiene due duo già noti e attivi, ossia: il duo flauto e chitarra
Troiani – De Rose e il duo chitarristico Modestini – Raponi. Questo permette di
inserire brevi composizioni per questi piccoli organici dando così al concerto
ulteriore movimento e rinnovato interesse. Tutte le composizioni sono state scritte da
autori di grande qualità, sono piacevoli e di facile approccio e saranno
brevemente presentati da Antonio De Rose (chitarrista, compositore e docente
presso il Conservatorio “Santa Cecilia” di Roma) che ha una lunga esperienza di
“Inviti all’Ascolto” per non musicisti e di corsi di formazione musicale per
insegnanti in ambiti scolastici. Per cui il concerto presenterà brani per flauto e
chitarra, due chitarre, trio di chitarre, flauto e trio di chitarre.
Daniela Troiani (flauto)
Trio di Chitarre "Santa Cecilia" (De Rose, Modestini, Raponi).
Musiche di: Mozart, Vivaldi, Boccherini, Diabelli, Rak, Piazzolla, De Rose, Machado, Azuma, Gangi.
INGRESSO LIBERO
Commenti