Sabato 26 e Domenica 27 Settembre 2009 si svolgerà ad Helsinki, presso la Sibelius Academy un evento quasi tutto italiano a cura della società finlandese per la nuova musica Korvat Auki.
Queste due giornate rappresentano un importante punto d' incontro tra due nazioni, l' Italia e la Finlandia che si confrontano su temi relativi alla nuova musica.
Le due giornate vedranno ospiti importanti compositori italiani tra cui Ada Gentile, Andrea Talmelli, Marcela Pavia, Riccardo Piacentini, Sonia Bo, Biagio Putignano e Francesco Maggio
Il 26 alle 11 inaugura l' evento Francesco Maggio, giovane compositore tra i più apprezzati in Italia e all' estero con una conferenza, nella quale oltre ad illustrare il progetto italo finlandese del 2009 che ha coinvolto musicisti delle due nazioni, presenterà all' attento pubblico della Sibelius Academy Auditorium una delle sue ultime fatiche "Il suono illuminato"- Concerto per tromba ed orchestra, commissione de I Pomeriggi Musicali di Milano. Parte del "Concerto" sarà possibile ascoltarlo durante la stessa conferenza in una versione- riduzione per tromba e pianoforte eseguita dai valenti artisti dell' Accademia.
A seguire, alle ore 12 interverrà la compositrice italo- argentina Marcela Pavia per poi lasciare spazio alle ore 15 all' internazionale Ada Gentile, compositore tra i più importanti al mondo. La Gentile durante la conferenza tratterà oltre a tematiche estetiche riguardanti la sua musica anche del rapporto del suo linguaggio nella società d' arte italiana contemporanea.
In serata, spostandoci nella Sibelius Academy concert hall sempre ad Helsinki, alle ore 19,00 si potrà assistere ad un incredibile concerto del virtuoso chitarrista Patrik Kleemola che eseguirà oltre alla musica in prima esecuzione mondiale di compositori italiani presenti in sala (Gentile, Talmelli, Pavia, Piacentini, Bo, Putignano e Maggio) anche una composizione scritta dal giovane finlandese Markku Klami.
La giornata successiva vedrà invece protagonisti delle conferenze oltre a compositori finlandesi anche gli italiani Talmelli, Piacentini, Putignano e Bo.
L' ingresso alle conferenze sarà gratuito mentre per il concerto ci sarà un biglietto unico di 10 €.
EDIZIONI SCONFINARTE
www.edizionisconfinarte.com
[email protected]