Stage per giovanissimi chitarristi (dai 9 ai 13 anni)
Estate 2009,dal 29 giugno al 4 luglio.
Studio delle ritmiche Funk, Blues (delta e chicago blues), Rock (Led Zeppelin, Deep Purple, Nirvana, Rolling Stones, Red Hot Chili Peppers...) e Pop (Beatles).
L'improvvisazione Blues e Rock (studio approfondito delle diteggiature della scala pentatonica e della scala blues e loro utilizzo)
Esercizi di tecnica per lo sviluppo della mano sinistra e destra (utilizzo del plettro, il fingerstyle, i legati, lo slide...)
Studio di brani per chitarra classica.
Musica d'insieme.
STAGE riservato ad un massimo di 12 allievi. Gli studenti avranno la possibilità di ricevere lezioni individuali e di gruppo. Al termine del corso gli studenti si esibiranno in un saggio/concerto che si terrà presso il PiccoloTeatro del Centro ARTIPELAGO.
Al termine del corso verrà rilasciato un attestato di partecipazione.
Docente
LUCIANO COLOGGI
Agli studi classici ha sempre affiancato gli studi di chitarra moderna, prima come autodidatta e poi con diversi jazzisti tra cui Nicola Puglielli e Stefano Micarelli. Nel 2001 ha inciso il suo primo CD strumentale Allegro Variabile, nove brani di sua composizione il cui contenuto spazia tra ritmi di Samba e Bossa Nova, arpeggi acustici in stile New Age e fraseggi metal. Nel 2005 pubblica per la casa editrice Playgame Music (distr. Carisch) "Imparare a suonare il blues acustico", una raccolta didattica di nove brani blues originali, preceduti da undici esercizi preparatori, per chitarra Fingerstyle.
Nel mese di dicembre 2008 esce il suo secondo CD dal titolo "Itinerante". E' un lavoro acustico che racchiude diverse sonorità che vanno dalla musica classica al jazz, dal blues al tango argentino, dalla bossa nova alla musica etno mediterranea. Attualmente si esibisce in concerti come solista e suona con formazioni musicali di diverso genere, collabora con diverse compagnie teatrali e svolge un intensa attività didattica sia privatamente che in scuole di musica private.
Costo dello stage:
• Iscrizione, solo per chi non è già allievo della scuola, di € 50 da versare entro il 20 giugno 2009 e non rimborsabile su C/C intestato ad Associazione CIMAMUSIC ARTEDUCAZIONE, codice IBAN: IT95R0878739351000000020471
• € 150 da versare il primo giorno di lezione in sede
Date e orario:
da lunedì 29 giugno a sabato 4 luglio, dalle 15 alle 20.
Le lezioni si svolgeranno presso il Centro Culturale ARTIPELAGO a Castelnuovo di Porto (Roma) – Via Roma 32/34
Programmi dei Corsi e Costi su http://www.artipelago.it
oppure telefonando allo 06 90185266 – 06 9079728
e-mail: [email protected]
Come raggiungerci:
• In auto : Via Flaminia KM 29 (da casello A1 e Raccordo anulare Uscita 6 Flaminia, direzione Terni)
• Con i mezzi pubblici: da Roma P.le Flaminio (fermata Metro A) ferrovie Roma nord per Saxa Rubra > Autolinea per Castelnuovo di Porto.
E’ possibile alloggiare in hotel, stanze o case nel borgo medioevale a prezzi convenzionati.
Commenti