Stefano Grondona si esibirà a Torino il 26/10 prossimo alle ore 10.00 nel Palazzo Barolo Via delle Orfane 7 - TORINO.
Il concerto é organizzato dall'associazione "Contrattempo"
“All in twilight"
J. J. FROBERGER Tombeau pour Monsieur de
Blancheroche
D. SCARLATTI Due sonate
T. TAKEMITSU All in Twilight (four pieces for guitar)
J. S. BACH Toccata in Mi minore BWV 914
Toccata
Un poco allegro
Adagio
Fuga
J. S. BACH Preludio Fuga e Allegro BWV 998
F. MARTIN Quatre piéces breves
Prelude
Air
Plainte
Comme une gigue
E. GRANADOS Dedicatoria
La Maja de Goya
Danza n.5
Nato nel 1958, STEFANO GRONDONA si è formato musicalmente
con Sergio Notaro e Oscar Ghiglia
perfezionandosi con Julian Bream e Andrés Segovia. In un’intervista del 1985, Andrés
Segovia menzionò Stefano Grondona come uno dei suoi
allievi preferiti, assieme a John Williams, Oscar Ghiglia ed Alirio
Diaz . Con la sua attività concertistica, discografica e radiofonica
Grondona si è affermato come una figura di spicco nel
panorama chitarristico internazionale. Attualmente insegna al
Conservatorio di Vicenza, ed ha tenuto Masterclasses in molte
altre istituzioni (tra cui le londinesi Royal Academy of Music e
Guildhall School). Grondona ha sviluppato un particolare interesse
verso la liuteria e la sua storia, culminato nella recente
stesura del libro “La Chitarra di Liuteria-Masterpieces of
Guitar Making” (2001) e in una serie di registrazioni discografiche
su strumenti storici. Per questo speciale rapporto che ha
instaurato con strumenti del passato, Grondona è stato invitato
a tenere un recital sulle chitarre Torres che si trovano al
Museu de la Música (Barcellona, 2001), al Palacio de la Guitarra
(Ibaraki, 2000, 2001), ed a partecipare a concerti in memoria
dei grandi liutai Torres (Almeria 2005, Cordoba 2007),
Bouchet (Tokyo 1998) e Rubio (Cambridge 2001): con quest’ultimo
Grondona aveva collaborato tra il 1992 ed il 1999.
Per il CD La Guitarra de Torres ha ricevuto nel 1999 vari riconoscimenti
internazionali, tra i quali la “Chitarra d’oro” per il
“miglior CD dell’anno”. Nel 2002 ha nuovamente ricevuto questo
premio per Lo Cant dels Aucells.
Il suo più recente CD Respuesta, ha ottenuto il prestigioso
“Editor’s Choice” della rivista inglese Gramophone.
È fondatore dell’ensemble di chitarre Nova Lira Orfeo, per la
divulgazione delle musiche catalane dedicate da Miguel Llobet
al suo storico gruppo Lira Orfeo. Con la chitarrista Laura
Mondiello ha inoltre formato un duo di chitarre per la riscoperta
del repertorio che Llobet aveva dedicato al proprio duo
con la chitarrista María Luisa Anido. Sempre di Llobet, Stefano
Grondona sta portando a compimento la prima omnia discografica,
in sei CD.
Nel Novembre del 2005 Stefano Grondona ha ritirato a Barcellona
il prestigioso premio IPECC, che gli è stato assegnato a
riconoscimento della sua attività volta alla ricerca e diffusione
della cultura e musica catalana.
Commenti